In tarda mattinata si è tenuto l’incontro di informativa convocato su richiesta delle OOSS presso l’ufficio scolastico regionale del Lazio
Le OO SS hanno chiesto con urgenza la convocazione per avere un riscontro sull’esito delle operazioni di organico di diritto dei docenti e del personale ATA in particolare per ciò che è accaduto nella provincia di Frosinone.
Nella provincia 67 posti di posti docenti, sulla base del decreto del Direttore Generale USR Lazio del 5 aprile u.s., erano stati attribuiti alla stessa provincia, non sono stati inseriti a sistema. Da una prima ricognizione degli organici, l’USR ha inoltre rilevato che l’attuale organico di fatto inserito a Frosinone sviluppa 260 posti da ore residue, un numero molto elevato che rispetto all’organico di fatto autorizzato determina 78 posti di ore residue che vanno tagliati.
Le OOSS hanno espresso una fortissima preoccupazione per la vicenda, e hanno segnato la presenza di errori diffusi nella costituzione dell’organico di diritto della provincia di Frosinone, tali da determinare situazioni di difficoltà nella costituzione delle cattedre che servono alle scuole per la corretta erogazione del servizio di istruzione.
Inoltre hanno espresso una forte preoccupazione per la perdita di questi 67 posti, che dovranno essere recuperati il prossimo anno in organico di diritto e già da quest’anno in organico di fatto.
La mancanza del Direttore Generale comporta una serie di ritardi per l’emanazione di importanti provvedimenti che sono pronti ma non sono stati firmati e restano in attesa di esser emanati:
- Il Contratto Integrativo Regionale sulle utilizzazioni che contengono importanti indicazioni sui miglioramenti cattedra, su cui le OOSS hanno chiesto la proroga di quello siglato lo scorso anno e relativi allegati;
- Assegnazione dei facenti funzioni per le scuole prive di un DSGA titolare e delle stesse reggenze in tempi rapidi;
- Proroghe dei contratti ATA per luglio e agosto: l’8 giugno è la scadenza per inviare da parte delle scuole la richiesta di autorizzazione alla proroga; le richieste andranno analizzate e quindi definito un provvedimento di autorizzazione (che dove essere firmati dal Direttore Generale).
Le OO SS hanno chiesto
- l’aggiornamento ad oggi del quadro delle graduatorie dei concorsi che verranno trasmesse nei prossimi giorni.
- chiarimenti in merito ai docenti che sono stati inviati su sedi molto distanti da quelle espresse come preferenze per le commissioni d’esame . L’amministrazione ha chiarito che la procedura è stata gestita dal software del ministero senza un intervento degli uffici territoriali.
- di fornire indicazioni precise sull’educazione motoria nella scuola primaria. Lo scorso anno scolastico è stato diffuso il fenomeno per cui gli spezzoni di educazione motoria non sono stati correttamente accompagnati dalle ore di programmazione.
- di sollecitare i Dirigenti scolastici a calendarizzare i colloqui dell’anno di prova dei docenti assunti da GPS 1 fascia sostegno (ex Art. 59 c. 4 DL 73/2021) con tempestività onde poter calendarizzare le rive dinanzi alle commissioni esterne e favorire per gli interessati la possibilità di partecipare alle procedure di assegnazione provvisoria. Su questo punto l’USR ha dichiarato disponibilità a valutare una comunicazione da inviare alle scuole, sebbene la vacanza del profilo del Direttore incida su tutte le procedure e gli atti che l’ufficio deve emanare.