Frosinone – organico di diritto docenti

Home » Frosinone – organico di diritto docenti

Frosinone – organico di diritto docenti

CATEGORIE

Oggi si è tenuto l’incontro presso l’ATP di Frosinone in merito agli organici di diritto del personale docente per il prossimo anno scolastico

Abbiamo chiesto chiarimenti in merito a numerose situazioni che ci sono state segnalate da docenti e dirigenti scolastici in merito a organici sballati rispetto alle effettive esigenze delle istituzioni scolastiche, e docenti dichiarati perdenti posto per aver perso solo poche ore di cattedra.

 Ci è stata presentata una situazione molto parziale e l’incontro è terminato con la garanzia di messa a punto delle incongruenze dell’organico a tutela degli alunni e del personale docente.

Al termine dell’incontro si presenta questa situazione:

l’organico di diritto rispetto allo scorso anno presenta 50 unità in meno dovute ai quasi mille alunni in meno iscritti in provincia 

Per quanto riguarda la scuola primaria e dell’infanzia sono state accorpate le piccole realtà, quindi i piccoli comuni, in particolare di montagna, hanno visto una diminuzione delle classi assegnate e addirittura i docenti di educazione motoria della scuola primaria, si sono visti ridurre delle ore assegnate arbitrariamente dall’ATP. Abbiamo fatto presente che la scelta di una o due ore a classe spettasse alle istituzioni scolastiche e che sarà assolutamente difficile, anche incomprensibile, spiegare perché alcune classi potranno usufruire di una sola ora con il docente specializzato rispetto ad altre che effettueranno due ore di educazione motoria con il docente specializzato. L’introduzione di questa disciplina è stata fortemente voluta dal ministero e ora, grazie ai tagli scellerati, ci troviamo addirittura nelle situazioni in cui nella stessa scuola si avranno situazioni disomogenee. Le scuole colpite da queste riduzioni sono IC Fiuggi, IC Danti di Alatri e IC Pontecorvo 2 che usufruiscono rispettivamente di uno spezzone di 20, 18 e 20 ore. Risultano di conseguenza, 14 posti interi e 21 spezzoni.

Nonostante i tagli le classi di scuola primaria sono aumentate. Dovrebbero essere circa 40 quelle in più rispetto lo scorso anno. La riduzione delle classi di scuola dell’ infanzia comporterà un aggravio di lavoro per il personale docente non in quanto aumenteranno i numeri degli alunni presenti nelle classi e anche il numero degli alunni con disabilità; non si è tenuto conto della deroga per gravità nelle creazioni delle classi.

Per quanto riguarda i posti di potenziamento 178 in tutta la provincia, 10 In base alla direttiva ministeriale, sono stati destinati alla classe di concorso A023. 

Per quanto riguarda gli istituti accorpati, in seguito allo scellerato dimensionamento, abbiamo rilevato un notevole numero di perdenti posto e in uno degli istituti di Cassino non è stato autorizzata, nonostante i numeri, una classe prima.

In alcuni istituti di istruzione secondaria risultano perdenti, posto tre o quattro docenti per la stessa classe di concorso a fronte di un numero considerevole di classi autorizzate. A seguito delle difficoltà rappresentate dalle organizzazioni sindacali, l’ufficio scolastico ha garantito il riequilibrio delle situazioni problematiche. Non ci sono stati forniti dati sulla trasformazione delle classi di concorso di potenziamento in A023, nessuna informazione sulle classi di concorso in esubero nella provincia oppure sul totale dei posti per ordine di scuola e attività di sostegno. L’incontro termina per permettere al personale di rideterminare gli organici.

Organici

CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *